La tua fattura Mobile spiegata in poche parole
In modo chiaro e semplice
Hai domande sulla tua fattura Mobile? Qui trovi le informazioni più importanti punto per punto.

L’essenziale per te
Qui trovi a colpo d’occhio il mese della fattura, l’importo dovuto e il termine di pagamento.
L’essenziale per noi
Ecco le informazioni che ci occorrono quando tu ci contatti: il numero telefonico relativo al tuo abbonamento, la data e il numero della fattura e il numero cliente.
Il periodo di fatturazione
È il periodo per il quale ti addebitiamo i costi dell’abbonamento. Ovviamente nella prima fattura mensile ti addebitiamo solo la quota di costi generati a partire dalla data di attivazione.
I tuoi costi per abbonamento e consumo
In questo punto sono specificati i costi fissi mensili per l’abbonamento del tuo cellulare così come i costi per eventuali pacchetti dati nazionali acquistati e le spese per le chiamate internazionali. Se usufruisci di una promozione, anche questa è indicata qui.
Le tue spese di Roaming
Qui trovi le spese per i pacchetti dati mobili che hai acquistato per navigare all’estero. Inoltre, sono indicate le spese che tu paghi per le chiamate, gli SMS e gli MMS che hai rispettivamente effettuato e inviato all’estero e che non sono inclusi nel tuo abbonamento.
Il tuo dispositivo
Se hai concordato un pagamento a rate, qui sono indicati la mensilità e il dispositivo in questione.
I Premium Services
In questo punto sono visualizzati eventuali costi aggiuntivi, come le spese per hotline a pagamento, acquisti o la partecipazione a concorsi.
Può consultare i suoi consumi e i dettagli delle chiamate che hanno generato dei costi in Il mio conto sotto ll miei consumi > Filtro: periodo e Business Number.
Altre domande?
Maggiori dettagli sul tuo consumo e i tuoi costi attuali sono disponibili su Il mio conto. Anche nelle nostre FAQ abbiamo raccolto tante risposte utili per te. Per contattarci personalmente serviti della nostra hotline.
Pagamento
Qui trovi informazioni di pagamento quali QR-IBAN, beneficiario, importo della fattura e numero di riferimento. È importante utilizzare il relativo numero di riferimento per ogni pagamento. Puoi scansionare la QR-fattura anche tramite una app bancaria, senza dover più digitare le informazioni di pagamento.
Puoi pagare la tua fattura anche con Twint, semplicemente scansionando il relativo codice QR e confermando il pagamento con la tua app Twint.
Domande frequenti
Come pagare le mie fatture?
Puoi scegliere di saldare le tue fatture tramite una delle seguenti modalità di pagamento:
- LSV+ bancario
- Debit Direct (DD) postale
- Versamento postale o bancario
- eBill(chiamato anche e-fattura). L’iscrizione a questo servizio si effettua nel tuo e-banking/e-finance.
- Twint (codice QR sulla fattura)
- Online nel portale clienti Il mio conto
Puoi scegliere la tua modalità di pagamento o trovare le nostre coordinate bancarie su «Il mio conto» alla sezione «Le mie fatture».
Ricorda che il modulo LSV+ deve essere inviato direttamente alla tua banca. Il modulo DD, invece, va inviato a Coop Mobile, Contact Center, CH-3050 Berna.
Se paghi la tua fattura con un montante eccedente quello richiesto, la somma in eccesso sarà dedotta dalle tue prossime fatture. Non è possibile richiedere il rimborso di questo importo.
Quando e come ricevo le mie fatture?
Ogni mese, ricevi automaticamente la tua fattura via e-mail. Se desideri una fattura in formato cartaceo? Nessun problema! Questa ti costerà solo CHF 2.90. Per risparmiare: Stampa tu stesso la tua fattura direttamente da Il mio conto alla sezione «Le mie fatture».
Puoi modificare in qualsiasi momento la modalità di fatturazione ne Il mio conto alla sezione «Le mie fatture». Ne Il mio conto, potrai trovare anche la cronologia delle tue fatture.
La fatturazione ha inizio il giorno dell'attivazione del tuo abo Coop Mobile.
Inoltre è possibile anche pagare la fattura direttamente online nel portale clienti Il mio conto. Nel portale clienti Il mio conto vai su «Le mie fatture». Seleziona la fattura desiderata. Accanto alla fattura è presente l’opzione «Paga» con cui effettuare il pagamento online. Per i pagamenti online sono disponibili diverse modalità di pagamento, ad esempio Twint, carta di credito o PostFinance.
Dove posso visualizzare i dettagli della mia fattura?
Trova tutti i dettagli relativi a comunicazione e utilizzo dei dati in Il mio conto alla sezione «Il mio consumo».
Che cosa succede se non saldo la mia fattura per tempo?
Possono aggiungersi dei costi supplementari di CHF 20.– su una delle prossime fatture.
Inoltre, in caso di non pagamento a seguito del richiamo, i servizi potrebbero essere sospesi senza preavviso supplementare.
La riattivazione dei servizi sarà possibile unicamente previo pagamento delle fatture.
Informazioni sui servizi Premium/servizi a valore aggiunto
Che cos'è un servizio Premium?
I servizi Premium sono i servizi soprattassati o numeri a pagamento/numeri brevi (chiamate, SMS) che puoi comporre per ottenere informazioni specifiche (per es.: meteo, traffico, etc.) o intrattenimento (giochi, intrattenimento per adulti, etc.).
Se riscontri un problema con un fornitore di servizi a valore aggiunto, contattalo direttamente. Puoi ritrovare tutti i numeri business, numeri brevi (1414, 1811, etc.) e numeri a valore aggiunto (084x, 090x, etc.) così come il nome e l'indirizzo del fornitore dei servizi in questione sul sito dell'ufficio federale della comunicazione (UFCOM)..
Quali sono le tariffe applicate? A quale servizio Premium sono abbonato/a?
I costi sono fissati dal fornitore del servizio in questione. Attenzione, alcuni servizi sono rinnovati automaticamente. Per conoscere la lista dei servizi ai quali sei abbonato/a, invia VIEW via SMS al numero del rispettivo servizio Premium.
Come conoscere l'identità di un fornitore di servizi Premium?
Per controllare chi si nasconde dietro il servizio in questione, invia INFO via SMS al numero breve di tale servizio.
Puoi trovare il nome del fornitore di un servizio a valore aggiunto anche inserendo il numero del mittente su qui.
Perché non posso accedere a determinati servizi?
Facciamo estrema attenzione alla protezione dei minori! I tuoi servizi a valore aggiunto sono bloccati automaticamente per gli utenti di età compresa tra 12 e 16 anni.
Come bloccare l'accesso a certi servizi a valore aggiunto?
Se sei maggiorenne, l'accesso ai servizi autorizzato automaticamente. Se desideri bloccare tutti i servizi o che tu ne voglia bloccare solo alcuni, potrai farlo nel Il mio conto alla sezione «Blocco dei servizi».